Napoli/ ‘Ndrangheta e Camorra insieme per riciclare denaro tramite prodotti petroliferi. Sequestrato un miliardo di euro e oltre settanta arresti

Napoli/ ‘Ndrangheta e Camorra insieme per riciclare denaro tramite prodotti petroliferi. Sequestrato un miliardo di euro e oltre settanta arresti

Una convergenza di mafie e colletti bianchi per realizzare una frode fiscale nel settore degli oli minerali, utilizzato anche per … Continua a leggere Napoli/ ‘Ndrangheta e Camorra insieme per riciclare denaro tramite prodotti petroliferi. Sequestrato un miliardo di euro e oltre settanta arresti

Vicenza/ Dodici arresti per traffico di stupefacenti. Sequestrati 450 kg di cocaina. Fermi e sequestri a Reggio Calabria e Trento. L’ombra della ‘ndrangheta

Vicenza/ Dodici arresti per traffico di stupefacenti. Sequestrati 450 kg di cocaina. Fermi e sequestri a Reggio Calabria e Trento. L’ombra della ‘ndrangheta

Dalle 4.00 di questa mattina, la Squadra Mobile della Questura di Vicenza, il Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato … Continua a leggere Vicenza/ Dodici arresti per traffico di stupefacenti. Sequestrati 450 kg di cocaina. Fermi e sequestri a Reggio Calabria e Trento. L’ombra della ‘ndrangheta

Reggio Calabria/’Ndrangheta: la DIA sequestra beni per un valore di oltre 140 milioni di euro a noto imprenditore nel settore immobiliare ed alberghiero

12607004_877774492343567_741092686_nIl Centro Operativo D.I.A. di Reggio Calabria, coordinato dalla locale Procura della Repubblica – D.D.A., ha proceduto all’esecuzione di un provvedimento di sequestro di beni emesso da quel Tribunale – Sezione di Misure di Prevenzione, nei confronti di SICLARI Pietro, 69 anni, noto imprenditore locale attivo nei settori edilizio, immobiliare ed alberghiero. Continua a leggere “Reggio Calabria/’Ndrangheta: la DIA sequestra beni per un valore di oltre 140 milioni di euro a noto imprenditore nel settore immobiliare ed alberghiero”

Brescia/Sequestrati beni per circa mezzo milione di euro da parte della DIA a Scopelliti Antonino già condannato in precedenza per usura ed estorsione

12576203_877774209010262_257546879_nLa Sezione Operativa D.I.A. di Brescia ha proceduto al sequestro di beni mobili ed immobili nella disponibilità di SCOPELLITI Antonino, 77enne residente a Capriolo (BS) ed originario di Reggio Calabria, condannato in via definitiva per diversi reati, commessi in un arco temporale che va dagli anni ’70 sino ad oggi, tra i quali furto, contrabbando, lesioni, usura ed estorsione. Continua a leggere “Brescia/Sequestrati beni per circa mezzo milione di euro da parte della DIA a Scopelliti Antonino già condannato in precedenza per usura ed estorsione”

Reggio Calabria/Droga: trovati all’interno di un container proveniente dal Brasile con destinazione Albania circa 19 chili di cocaina. La vendita avrebbe fruttato ben 4 milioni di euro

panetti-cocainaA Gioia Tauro un ennesimo sequestro di droga. Diciannove chili di cocaina purissima sono stati sequestrati dagli uomini della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, nel porto di Gioia Tauro. Continua a leggere “Reggio Calabria/Droga: trovati all’interno di un container proveniente dal Brasile con destinazione Albania circa 19 chili di cocaina. La vendita avrebbe fruttato ben 4 milioni di euro”

Reggio Calabria/’Ndrangheta: arrestato Antonio Pelle, pericoloso esponente del clan Vottari. Era latitante dal 2012

arresto Antonio PelleArrestato all’alba dai carabinieri in Calabria, Antonio Pelle, 28 anni, presente nell’elenco dei cento latitanti più pericolosi e destinatario di un mandato di cattura in ambitoSchengen. Pelle, arrestato a Seminara, cittadina della piana di Gioia Tauro, è ritenuto elemento di spicco della cosca di ’ndrangheta Vottari-Giorgi, attiva nella Locride tra San Luca, Benestare e Bovalino, con ramificazioni in tutta la provincia di Reggio Calabria. Continua a leggere “Reggio Calabria/’Ndrangheta: arrestato Antonio Pelle, pericoloso esponente del clan Vottari. Era latitante dal 2012”

Reggio Calabria/ Sotto gli ortaggi nasconde 105 chili di cocaina, tenta di speronare i carabinieri ma lo arrestano

carab8_nottecriminale

Nicola Alvaro, 48enne di Sinopoli, in provincia di Reggio Calabria, e’ stato arrestato
dai Carabinieri per detenzione ai fini di spaccio di un ingente quantitativo di droga -ben 105 kg. di cocaina – e resistenza a pubblico ufficiale. Continua a leggere “Reggio Calabria/ Sotto gli ortaggi nasconde 105 chili di cocaina, tenta di speronare i carabinieri ma lo arrestano”

Reggio Calabria/ “Peppazzo” Alvaro ha finito la sua latitanza. Altro “tassello” della potente cosca in manette

2016-07-21_141757La Polizia di Reggio Calabria, ha localizzato e catturato, in agro di Monterosso Calabro (provincia di Vibo Valentia), il pericoloso latitante della ‘ndrangheta calabrese ALVARO Giuseppe, alias “Peppazzo”, posto ai vertici della cosca ALVARO, chiamata “CARNI I CANI”, operante a Sinopoli con proiezioni in Lazio ed all’estero. Continua a leggere “Reggio Calabria/ “Peppazzo” Alvaro ha finito la sua latitanza. Altro “tassello” della potente cosca in manette”

Catanzaro/ Altri dodici arresti per l’operazione “Due Mari”. Tre miliardi di euro il valore della cocaina sequestrata

2016-07-20_100659

Oggi, militari della sezione G.O.A e del G.I.C.O del nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Catanzaro hanno dato esecuzione a dodici arresti richiesti dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria e disposti dal giudice per le indagini preliminari.

Gli arrestati sono stati coinvolti nell’ambito della maxi operazione antidroga denomminata “Due Mari”, culminata lo scorso 30 Giugno con il fermo di undici indiziati di delitto. Continua a leggere “Catanzaro/ Altri dodici arresti per l’operazione “Due Mari”. Tre miliardi di euro il valore della cocaina sequestrata”

Reggio Calabria/’Ndrangheta: sgominata “cupola segreta”, cinque arresti tra cui il Senatore Antonio Caridi

2016-03-16_153534È terminata la caccia agli “invisibili”, la componente più segreta e riservata della ‘ndrangheta, che ha permesso ai clan di prendere parte come “interlocutore indispensabile” ai più importanti tavoli di discussione politica, economica e finanziaria, in Calabria e non solo. Continua a leggere “Reggio Calabria/’Ndrangheta: sgominata “cupola segreta”, cinque arresti tra cui il Senatore Antonio Caridi”

Reggio Calabria/Droga: trovati in un container su nave oltre 80 chili di cocaina pura

Droga in containerOltre 80 chili di cocaina pura sono stati trovati dai finanzieri del Comando provinciale di Reggio Calabria in un container fatto sbarcare dalla nave “Msc Poh Lin” sottoposta a sequestro nell’ambito dell’operazione “Vulcano” che il 9 luglio scorso ha portato al fermo di 12 persone Continua a leggere “Reggio Calabria/Droga: trovati in un container su nave oltre 80 chili di cocaina pura”

Reggio Calabria/ Truffa alle assicurazioni, in manette medici e professionisti

foto 27Dalle prime ore di questa mattina la Polizia  di Reggio Calabria sta eseguendo numerose ordinanze di custodia cautelare a carico di medici e professionisti accusati di associazione a delinquere finalizzata alle truffe alle assicurazioni.

Nel corso dell’operazione, battezzata ’Insurance’ e portata avanti dalla Squadra Mobile di Reggio e dal Commissariato di Cittanova, e’ stata accertata l’esistenza di un’associazione a delinquere. Deferite all’Autorita’ Giudiziaria oltre 200 persone. Tra gli indagati Continua a leggere “Reggio Calabria/ Truffa alle assicurazioni, in manette medici e professionisti”

Reggio Calabria/ Trovato un “bunker freddo” della ‘ndrangheta. Una tana per topi di 3 mq

2014-08-07_132647Un bunker in cemento utilizzato dalla ’ndrangheta e’ stato scoperto dai Carabinieri
della stazione di San Ferdinando (Rc), con il supporto degli specialisti dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria” e della compagnia speciale del GOC di Vibo Valentia. La scoperta e’ avvenuta in una delle villette a schiera del villaggio San Francesco di San Ferdinando (Rc) riconducibile alla famiglia di Gregorio Bellocco, 61 anni, attualmente detenuto in regime d’ isolamento e considerato uno dei capi dell’ omonima famiglia di
’ndrangheta. Continua a leggere “Reggio Calabria/ Trovato un “bunker freddo” della ‘ndrangheta. Una tana per topi di 3 mq”

Gerace (Rc)/ Incendiate dieci auto ecologiche del Comune. Intimidazioni in chiave elettorale o avviso delle cosche?

2016-05-30_112510Ignoti hanno incendiato, nel corso della notte, alcune auto elettriche acquistate dal Comune di Gerace (Rc) nell’ambito di un progetto di promozione turistica. Si tratta di
mezzi ecologici che l’amministrazione guidata dal sindaco Pino Varacalli aveva messo a disposizione dei turisti per le visite nel centro storico, considerato uno dei borghi piu’ belli d’Italia.
Proprio ieri i mezzi erano stati inuagurati da alcuni tour operators russi e tedeschi. Gerace e’ tra i centri chiamati alle urne per l’elezione del sindaco. Il fatto, su cui indagano i Carabinieri, si sarebbe verificato intorno all’1,30. I mezzi erano in un parcheggio del Comune. Continua a leggere “Gerace (Rc)/ Incendiate dieci auto ecologiche del Comune. Intimidazioni in chiave elettorale o avviso delle cosche?”

Reggio Calabria/ Operazione contro i colletti bianchi dell’ndrangheta reggina, sette fermi

GdfA4_nottecriminaleE’ in corso di esecuzione, dalle prime luci dell’alba, una rilevante operazione da parte degli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria che ha consentito di individuare alcuni imprenditori e professionisti, partecipi con ruoli organizzativi della ndrangheta reggina; l’indagine ha, inoltre, svelato i collegamenti tra quest’ultima ad una strutturata rete di professionisti, capaci di indirizzare le sorti di rilevanti settori dell’economia cittadina. Continua a leggere “Reggio Calabria/ Operazione contro i colletti bianchi dell’ndrangheta reggina, sette fermi”

Reggio Calabria/ Tele d’autore e beni immobili sequestrati alla ‘ndrangheta tornano alla collettività

2016-05-05_125643Centoquattro quadri di grandi autori, tra cui De Chirico, Fontana, Dali’ e Ligabue,
confiscati ad esponenti della criminalita’ organizzata, tornano alla collettivita’. Sabato prossimo, alle ore 11, il Direttore dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalita’ organizzata (Anbsc), prefetto Umberto Postiglione, interverra’ al Palazzo della Cultura di Reggio Calabria all’inaugurazione dell’ esposizione permanente delle tele sottratte alla criminalita’ organizzata che, su disposizione del Consiglio Direttivo dell’Agenzia Nazionale, sono state restituite alla collettivita’, tramite la Soprintendenza regionale Belle Arti e Paesaggio della Calabria. Continua a leggere “Reggio Calabria/ Tele d’autore e beni immobili sequestrati alla ‘ndrangheta tornano alla collettività”