Pietro Orlandi a FqMagazine: “Sono stato a Santa Maria Maggiore, mi hanno detto che c’è una cassa con documenti su Emanuela. La zona indicata da un anno é chiusa al pubblico con tre porte”

Pietro Orlandi a FqMagazine: “Sono stato a Santa Maria Maggiore, mi hanno detto che c’è una cassa con documenti su Emanuela. La zona indicata da un anno é chiusa al pubblico con tre porte”

di Alessandra De Vita Ecco l’intervista esclusiva di FqMagazine a Pietro Orlandi, a poche settimane dalle composizione della commissione bicamerale di inchiesta parlamentare sulla scomparsa di … Continua a leggere Pietro Orlandi a FqMagazine: “Sono stato a Santa Maria Maggiore, mi hanno detto che c’è una cassa con documenti su Emanuela. La zona indicata da un anno é chiusa al pubblico con tre porte”

Emanuela Orlandi, la foto in esclusiva della collanina che indossava la ragazza il giorno della scomparsa: l’ha data a Pietro l’uomo che ha avuto contatti con lei

Emanuela Orlandi, la foto in esclusiva della collanina che indossava la ragazza il giorno della scomparsa: l’ha data a Pietro l’uomo che ha avuto contatti con lei

di Alessandra De Vita per Il Fatto Quotidiano Due foto che messe una di fianco all’altra compongono un quadro tanto sconvolgente … Continua a leggere Emanuela Orlandi, la foto in esclusiva della collanina che indossava la ragazza il giorno della scomparsa: l’ha data a Pietro l’uomo che ha avuto contatti con lei

“Ecco il mondo che occulta la verità sul rapimento di Emanuela”: Pietro Orlandi e l’ultima inchiesta di Purgatori su Mino Pecorelli

“Ecco il mondo che occulta la verità sul rapimento di Emanuela”: Pietro Orlandi e l’ultima inchiesta di Purgatori su Mino Pecorelli

di Alessandra De Vita per il Fatto Quotidiano “Questa inchiesta di Andrea Purgatori che consiglio di vedere spiega bene il mondo sporco … Continua a leggere “Ecco il mondo che occulta la verità sul rapimento di Emanuela”: Pietro Orlandi e l’ultima inchiesta di Purgatori su Mino Pecorelli

THE BLACKMAIL. Antonio “il postino” e il filo che arriva al Re di Roma. L’atto finale di un ricatto  

THE BLACKMAIL. Antonio “il postino” e il filo che arriva al Re di Roma. L’atto finale di un ricatto  

di Alessandro Ambrosini Abbiamo attraversato decenni con questa inchiesta. Passo dopo passo abbiamo iniziato a legare un pezzo dopo l’altro. … Continua a leggere THE BLACKMAIL. Antonio “il postino” e il filo che arriva al Re di Roma. L’atto finale di un ricatto  

L’affaire Moro collante tra Cutolo e la Banda della Magliana. Quando lo Stato chiese alla criminalità qualcosa che non voleva (seconda parte)

L’affaire Moro collante tra Cutolo e la Banda della Magliana. Quando lo Stato chiese alla criminalità qualcosa che non voleva (seconda parte)

Le carte rinvenute in via Monte Nevoso, nel 1990, consentono di collegare l’esecuzione della condanna dell’onorevole Aldo Moro non soltanto … Continua a leggere L’affaire Moro collante tra Cutolo e la Banda della Magliana. Quando lo Stato chiese alla criminalità qualcosa che non voleva (seconda parte)

L’affaire Moro collante tra Cutolo e la Banda della Magliana. Quando lo Stato chiese alla criminalità qualcosa che non voleva (prima parte)

L’affaire Moro collante tra Cutolo e la Banda della Magliana. Quando lo Stato chiese alla criminalità qualcosa che non voleva (prima parte)

Che relazioni c’erano tra Cutolo, il capo della Nco e la Banda della Magliana? Cosa ha legato due gruppi criminali … Continua a leggere L’affaire Moro collante tra Cutolo e la Banda della Magliana. Quando lo Stato chiese alla criminalità qualcosa che non voleva (prima parte)

Intervista a Salvatore Buzzi: “Ho affrontato il processo a c… duro ma la Procura non ha voluto smantellare nulla. Oggi si ruba come allora”

Intervista a Salvatore Buzzi: “Ho affrontato il processo a c… duro ma la Procura non ha voluto smantellare nulla. Oggi si ruba come allora”

di Beatrice Nencha Intervistare Salvatore Buzzi (uscito dal carcere lo scorso 26 giugno, per decorrenza dei termini di custodia cautelare) … Continua a leggere Intervista a Salvatore Buzzi: “Ho affrontato il processo a c… duro ma la Procura non ha voluto smantellare nulla. Oggi si ruba come allora”

Il caso Lupacchini. La sentenza del Csm regala fiato al crimine organizzato. Si stappa champagne e si medita vendetta tra i vecchi e i nuovi clan / Seconda parte

Il caso Lupacchini. La sentenza del Csm regala fiato al crimine organizzato. Si stappa champagne e si medita vendetta tra i vecchi e i nuovi clan / Seconda parte

di Alessandro Ambrosini C’è un antico proverbio arabo che recita: “Sui cadaveri dei leoni festeggiano i cani credendo di aver vinto. … Continua a leggere Il caso Lupacchini. La sentenza del Csm regala fiato al crimine organizzato. Si stappa champagne e si medita vendetta tra i vecchi e i nuovi clan / Seconda parte

Mafia Capitale/ Carminati racconta che la notte legge “Notte Criminale” e l’articolo sulla “tempesta perfetta” entra nella storia del processo

di Alessandro Ambrosini

2013-09-07 19.33.29

Era l’11 Settembre del 2014, quando in una panchina a Trastevere scrissi questo articolo per Fanpage, per poi riprenderlo su Notte Criminale. Articolo che divenne una premonizione visto che quasi tre mesi dopo, una telefonata di Francesco Piccinini, direttore di Fanpage, mi avvertì dell’arresto di Massimo Carminati.

Un pezzo premonitore al punto che oggi, durante la deposizione del boss romano, lo stesso lo ha citato aggiungendo che durante la notte legge quello che scrivo. Mi fa piacere, un lettore attento in più. Quello che è da sottolineare in modo netto è il come “non” è nato questo articolo, la storia di una visione che ai miei occhi non poteva essere che quella. Nessuna velina o soffiata, nessuna mezza parola scivolata da qualcuno dei Ros. Solo onestà intellettuale, conoscenza della strada e un minimo di analisi. E’ comunque una storia che racconteremo in questi giorni perchè non tutto è come sembra su questa inchiesta epocale. E forse molte cose sono ancora da scrivere. Continua a leggere “Mafia Capitale/ Carminati racconta che la notte legge “Notte Criminale” e l’articolo sulla “tempesta perfetta” entra nella storia del processo”

Operazione Old Cunning, fotogrammi di un malato terminale: Roma

2016-08-01_132149

di Alessandro Ambrosini

E’ quasi l’alba quando le macchine degli uomini della Dia di Roma si dirigono silenziose verso i loro obiettivi. Sono come i cacciatori che si avvicinano a una preda pericolosa, letale. Sono macchine con dentro nomi e cognomi che hanno lavorato notte e giorno, per anni, su un nome o su un volto. Dietro ai “mephisto” calati sul volto, dietro alla pistola d’ordinanza con il proiettile in canna, dietro a ogni sguardo c’è un pezzo di vita lasciato sulla strada o in qualche sala intercettazione. Tutto per poter dire che, anche oggi, il loro lavoro ha avuto un senso. Continua a leggere “Operazione Old Cunning, fotogrammi di un malato terminale: Roma”

Roma/ Cala il sipario sulla scomparsa di Emanuela Orlandi. Archiviata dalla Cassazione la richiesta di ulteriori indagini

2016-05-06_103311Non ci sarà alcuna riapertura dell’inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi, la figlia di un commesso della Prefettura della Casa Pontificia sparita in circostanze misteriose all’età di 15 anni il 22 giugno 1983. Lo ha stabilito la Sesta sezione penale della Cassazione che ha bocciato il ricorso presentato dall’avvocato Pietro Sarrocco per conto di Maria Orlandi, la mamma di Emanuela. Dopo trentatrè anni, dunque, cala il sipario senza una risposta sulla scomparsa della Orlandi. Continua a leggere “Roma/ Cala il sipario sulla scomparsa di Emanuela Orlandi. Archiviata dalla Cassazione la richiesta di ulteriori indagini”