“Caro Dianese, la verità non è un taglia e cuci”. Da Maniero al boss dei casalesi, il giornalismo “con inchino” nel porto delle nebbie chiamato Veneto

“Caro Dianese, la verità non è un taglia e cuci”. Da Maniero al boss dei casalesi, il giornalismo “con inchino” nel porto delle nebbie chiamato Veneto

di Alessandro Ambrosini La prima volta che incrociai Maurizio Dianese, uno dei giornalisti di punta della “nera” in Veneto, fu … Continua a leggere “Caro Dianese, la verità non è un taglia e cuci”. Da Maniero al boss dei casalesi, il giornalismo “con inchino” nel porto delle nebbie chiamato Veneto

Roma/Maxi sequestro di beni riguardante il tesoro di Felice Maniero, ex capo della “Mala del Brenta”

maniero-feliceGli uomini del Nucleo di polizia valutaria della Guardia di Finanza hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo di beni e disponibilità finanziarie che, secondo le indagini, rappresenterebbero il tesoro del boss Felice Maniero, l’ex capo della ‘Mala del Brenta. Continua a leggere “Roma/Maxi sequestro di beni riguardante il tesoro di Felice Maniero, ex capo della “Mala del Brenta””

Esclusiva/A Bassano le pompe funebri targate “Maniero” fanno un buco nell’acqua. L’ombra lunga dell’ex boss

14224929_1031750016946013_1963698181036053260_n

di Alessandro Ambrosini

A Bassano del Grappa si vive più a lungo che nelle altre città del Veneto. E’ questo quello che simpaticamente si può pensare dalla chiusura di un’impresa di pompe funebri che non ha trovato il giusto appeal commerciale con la clientela bassanese. Un fatto che non stupisce in un periodo di crisi come questo, sono decine o centinaia le imprese che chiudono i battenti ogni giorno nel Belpaese. Continua a leggere “Esclusiva/A Bassano le pompe funebri targate “Maniero” fanno un buco nell’acqua. L’ombra lunga dell’ex boss”

Il Patto Veneto/ Super beffa o illusionismo? I titoli di una fuga annunciata

2016-06-10_001027Il 15 giugno del 1994,  tutti i maggiori giornali nazionali aprirono le prime pagine con l’incredibile fuga dal supercarcere di Padova. Cinque detenuti e un commando armato fino ai denti, senza colpo ferire, riuscì a beffare uno dei fiori all’occhiello del sistema penitenziario dell’epoca. L’obbiettivo della fuga era il boss di quella mala che sarà riconosciuta al pari di camorra, ‘ndrangheta e Cosa Nostra come l’unica associazione mafiosa del Nord, la Mala del Brenta con a capo Felice Maniero.  Continua a leggere “Il Patto Veneto/ Super beffa o illusionismo? I titoli di una fuga annunciata”

Mala del Brenta, “Maritan: i soldi sono in Svizzera”

2014-10-16_181925Il n.2 della banda accusa il capo riconosciuto: “Felice Maniero mi ha fatto scontare 33 anni di carcere accusandomi di delitti che ha commesso lui e ha portato i soldi in Svizzera”

 

L’INTERVISTA A SILVANO MARITAN

“Felice Maniero ha portato tutti i nostri soldi in Sudamerica e in Svizzera, ci i ha denunciati e fatti arrestare per toglierci di mezzo. Aveva in mano miliardi di lire che appartenevano alla banda” che l’ex boss della Mala del Brenta avrebbe dovuto gestire e che avrebbe fatto sparire prima di pentirsi. Continua a leggere “Mala del Brenta, “Maritan: i soldi sono in Svizzera””